La comunicazione che esprime i nostri bisogni reali e i valori profondi si basa sulla capacità di creare una connessione reciproca che permette di dare e ricevere col cuore.
L’aspetto più importante della Comunicazione è l’Ascolto; ascoltare innanzi tutto se stessi, percepire se ci stiamo dicendo la verità su chi siamo e su che cosa realmente desideriamo, essere consapevoli di quanto i nostri pensieri e le nostre scelte sono influenzati dall’educazione ricevuta, dal sistema di credo della società in cui viviamo, dal desiderio di essere accettati dalle persone a cui vogliamo bene. Solo a questo punto possiamo comunicare realmente , manifestare le nostre intenzioni , creare la nostra realtà. Diventa così possibile rivolgere attenzione alla realtà circostante, alle persone , alla natura, alle energie sottili che ci circondano , percepire gli eventi sincronici, le cosiddette coincidenze, la connessione telepatica. Dare attenzione al proprio corpo e alle sue “ richieste” è un’altra forma di ascolto e comunicazione. Se siamo poco presenti al respiro e alle sensazioni fisiche, il corpo per farsi sentire si ammala, succedono degli incidenti…e il corpo è lo strumento attraverso cui l’anima ci manda i suoi messaggi.
I vari aspetti della Comunicazione comprendono l’uso della comunicazione empatica, del movimento e delle posture del corpo, con attività dove si esprime la creatività, riacquisendo la capacità di canalizzare messaggi dagli Esseri di Natura o dagli Spiriti di Luce: tutto finalizzato a sciogliere l’illusione della separazione dal Mondo esterno a noi.