I GIARDINI

Creare un Giardino significa creare bellezza, essere paziente, costante e avere cura in tutto quello che fai: il Giardino è un luogo dell’anima.

Liliana Cozza

Negli anni abbiamo trasformato una parte abbandonata del bosco in giardini terrazzati con specifici spazi e punti di meditazione o relax. Vi si trovano alberi spontanei e da frutto, fiori ed erbe aromatiche, statue, simboli e messaggi impressi su pietra o legno, panchine e sedili.

Creati nel rispetto e nell’amore per la Natura si susseguono vari spazi  dove le vibrazioni cambiano e attivano sensazioni particolari. Vi troviamo lo spazio dedicato al Buddha, nella zona della comunicazione i Cerchio di 13 pietre, una vasca a forma d’infinito con pesci rossi e fiori di loto nello spazio del Cuore, il Labirinto Chakra Vyuha formato da pietre del posto e cristalli di quarzo, un sentiero a forma di serpente che sale verso lo spazio delle Benedizioni e altri spazi per la celebrazione di rituali, danze e meditazioni.

Il tutto diviene un percorso meditativo dove sperimentare l’espansione del cuore e della mente, entrare in connessione con le frequenze di quinta dimensione e provare sensazioni di armonia, piacere, gratitudine e gioia. Ciò è dovuto anche al contributo delle alte frequenze vibratorie del terreno (misurate in base alla scala Bovis) che accentuano i power points o punti di potere che abbiamo creato.


In quest’ultimo periodo abbiamo realizzato nuovi spazi di meditazione in linea con l’evoluzione che l’anno 2020 infonde al Pianeta: lo spazio dell’Età dell’Acquario e il simbolo Tantra Reiki Samanta ‘Riburh Sesah’.